Approfondimento sulla Legge federale sui servizi d’Identificazione Elettronica
Il 7 marzo 2021 il popolo svizzero si dovrà esprimere sulla Legge federale sui servizi d’identificazione elettronica (Legge sull’Ie, LSIe-FF 2019 5419). A tal proposito proponiamo una serata informativa aperta a tutti per comprendere i contenuti e aiutare le persone a orientarsi sulla scelta più appropriata.
Si tratta di un passaggio obbligato e previsto, che si colloca a seguito dell’approvazione da parte del Parlamento della Legge Federale sui servizi di identificazione elettronica nel settembre del 2019, come è spiegato nel sito del Consiglio Federale e nel video a questo link
Nel corso dell’evento sono stati discussi casi ed esperienze internazionali per capire come un’identità digitale possa semplificare le operazioni burocratiche, che diventeranno più facili, immediate e pratiche.
Estratti del collegamento possono essere rivisti sul canale youtube e i canali social di ated ICT Ticino.
Parteciperanno all’appuntamento:
- On. Norman Gobbi, Presidente del consiglio di stato
- On. Fabio Regazzi, Consigliere nazionale e imprenditore
- Daniel Seiler, Vice-capo, ufficio dell’Inviato speciale per la politica estera e di sicurezza in ambito cyber
- Avv. Rocco Talleri, Studio Talleri Law e co-Fondatore Associazione Privacy Ticino
- Edoardo Montenegro, Consulente e Founder di società digitali, in collegamento da Copenaghen (Danimarca)